+39 0382 5169811
info@eucentre.it
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Eucentre Foundation | Fondazione Eucentre | Dove siamo & Contatti | Progetto MATILDA | Project NAM | NAM Project | Le Persone | MATILDA Project
  • CHI SIAMO
    • I FONDATORI
    • LE PERSONE
    • LAVORA CON NOI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • CERTIFICAZIONI ED ACCREDITAMENTI
    • DOVE SIAMO & CONTATTI
    • ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • EUCENTRE PER
    • LA RICERCA
    • LE IMPRESE
    • LE ISTITUZIONI E I GOVERNI
    • I PROFESSIONISTI
    • I CITTADINI
    • GLI STAKEHOLDER E I PARTNER
  • SOSTENITORI
  • DIPARTIMENTI
    • SCENARI DI RISCHIO
    • SUPPORTO ALL’EMERGENZA
    • FORMAZIONE
    • TECNICHE SPERIMENTALI
    • COSTRUZIONI E INFRASTRUTTURE
    • PRODOTTI INDUSTRIALI
  • LABORATORI
    • SHAKELAB
    • MOBILAB
    • DATALAB
    • 6DLAB
  • PROGETTI
    • ECOSTRESS
    • EPOS-IP
    • GREEN
    • ICARUS
    • LIQUEFACT
    • MATILDA
    • NAM
    • PEC
    • PRISMA
    • SASPARM 2.0
    • SERA
    • STRIT
  • PRODOTTI & SERVIZI
    • SOFTWARE E
      APPLICAZIONI TECNICHE
      • GIPE – Gestione
        Pratiche Edilizie
      • SEISM-HOME
        Accelerogrammi
      • Modulo di Valutazione
        Post-Terremoto
    • PROVE DI LABORATORIO
    • BIBLIOTECA
    • EDITORIA
      • PROGETTAZIONE SISMICA 2
      • REPORT DI RICERCA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • CONSULENZE
    • VIDEO GALLERY
  • NEWS
  • EVENTI
  • en
Fondazione Eucentre - Effetti delle Vibrazioni sulle Strutture e sulle Persone Tecniche di Misura e Metodi di Valutazione

Seminario: Effetti delle vibrazioni sulle strutture e sulle persone

09/01/2018admin

Il seminario si propone di trattare il tema delle vibrazioni secondo un approccio multidisciplinare, a partire da un’analisi del fenomeno fisico, passando in rassegna le tecniche e le metodologie di misura, illustrando quindi alcune casistiche che si possono presentare nella pratica professionale in relazione
alle diverse fonti di vibrazioni (cantieri edili, insediamenti industriali, impianti tecnici all’interno degli edifici, traffico su gomma o strada ferrata, eventi sismici, ecc).

La Fondazione Eucentre e ReLUIS organizzano il corso “Effetti delle vibrazioni sulle strutture e sulle persone: tecniche di misura e metodi di valutazione”.

Il corso si terrà in data 9 febbraio 2018 a Pavia (presso Eucentre – via Adolfo Ferrata, 1 – Pavia)

Coordinatore: Alessandro Marzi

Il corso rilascia 8 Crediti Formativi Professionali per gli Ingegneri

Il costo del corso è di € 200 + IVA 22%.

In base alla convenzione con la Fondazione Eucentre gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Pavia hanno uno sconto del 10%.

Per gli studenti di Laurea, gli studenti di Master e di Dottorato la quota di partecipazione al seminario è di € 140 + IVA 22%.

PROGRAMMA CORSO

Scarica il programma del corso del 9 febbraio 2018

PROGRAMMA
ISCRIZIONE CORSO

Per iscriversi al corso è necessario compilare il modulo online.

MODULO

: Eventi, Seminari

Copyright © 2018 | Tutti i diritti riservati | Eucentre declina ogni responsabilità per eventuali omissioni, errate indicazioni o modifiche alle informazioni sopraindicate
Fondazione Eucentre | Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica | Via A. Ferrata, 1 – Pavia (Italy) | P. IVA: 02009180189 | Telefono: +39 0382 5169811
Cookie & Privacy Policy | info@eucentre.it | protocollo@pec.eucentre.it