Il 2025 ha introdotto importanti aggiornamenti normativi nel settore edilizio italiano, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza degli edifici e incentivare interventi di adeguamento sismico. Le modifiche principali riguardano la...
La Fondazione Eucentre e l’infrastruttura di ricerca paneuropea EPOS (European Plate Observing System) hanno ufficializzato un nuovo Memorandum of Understanding (MoU) che consolida una sinergia strategica tra le due istituzioni,...
Nell’ambito della Convenzione DPC-EUCENTRE, è in corso dal 2020 un progetto di ricerca coordinato dagli ingegneri Paolo Morandi e Filippo Dacarro, ricercatori EUCENTRE, finalizzato alla caratterizzazione della risposta sismica in...
I ricercatori della Fondazione Eucentre, Carlo Filippo Manzini e Paolo Morandi, hanno recentemente partecipato come membri dell’unità di ricerca dell’Università di Pavia, alle attività del gruppo di lavoro coinvolto nel...
L’Association for Seismic Isolation (ASSISi) ha annunciato i vincitori dei premi Global Design & Innovation Awards 2024, che riconoscono i progressi innovativi nella progettazione e nell'innovazione dei sistemi di protezione...
Siamo orgogliosi di annunciare che Fondazione Eucentre è stata inclusa tra i membri istituzionali della Anti-Seismic Systems International Society (ASSISi), organizzazione internazionale di riferimento nel campo dei sistemi antisismici. ASSISi...
Fondazione Eucentre, in collaborazione con l'Università di Washington (Seattle, USA), l’Università di Berkeley (California, USA) e la Middle East Technical University (Ankara, Turchia), ha condotto nel mese di ottobre 2024...
L’Ing. Davide Bellotti, esperto tecnico di Eucentre, prenderà parte all’esercitazione EU MODEX, dedicata alla gestione delle emergenze sismiche e mediche, che si terrà a Lisbona dal 27 al 31 gennaio...
Una nuova speranza prende vita per Arquata del Tronto, uno dei borghi simbolo della tragedia del terremoto del 2016. È stato infatti pubblicato il bando per l'appalto più grande e...
L'esercitazione EXE Spotorno 2024, svoltasi dal 4 al 6 novembre 2024, ha rappresentato un'importante occasione di confronto tecnico-scientifico, mirata al perfezionamento delle capacità operative dei vari nuclei della rete UAS...
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.