La Fondazione Eucentre ha ufficialmente avviato i lavori di installazione di un impianto fotovoltaico, segnando un importante passo verso la sostenibilità energetica. Il progetto, realizzato in collaborazione con RiESCo S.p.A.,...
A una settimana esatta dalla conclusione della 18° Conferenza Mondiale sull'Ingegneria Sismica (WCEE2024), ecco una selezione delle immagini più significative di questo evento internazionale che ha celebrato l'innovazione e l'ingegneria....
Dal 30 giugno al 5 luglio 2024, Milano ha ospitato la Conferenza sull’Ingegneria Sismica (WCEE2024), un evento di grande rilevanza per esperti del settore e istituzioni di cui abbiamo molto...
La nostra collaborazione come partner tecnico di WCEE2024 è stata un vero successo, anche in termini di numeri. L'evento ha visto una partecipazione straordinaria, con cifre che riflettono l'importanza e...
L'Associazione Internazionale per l'Ingegneria dei Ponti e delle Strutture (IABSE) ha annunciato con grande orgoglio i vincitori dei Premi IABSE People and Paper 2024. Tra questi, spicca il nome del...
Si è conclusa venerdì 05 luglio la 18ª Conferenza Mondiale sull'Ingegneria Sismica (WCEE2024), tenutasi presso il Milano Conference Centre (MiCo) a Citylife. L'evento ha visto la partecipazione di circa 4200...
Durante la World Conference on Earthquake Engineering (WCEE2024), Hilti ha presentato una prova dal vivo sulla nostra tavola vibrante (Seismulator) per dimostrare l'efficacia dei suoi elementi non strutturali in condizioni...
L'attesa 18ª Conferenza Mondiale sull'Ingegneria Sismica (WCEE2024) ha ufficialmente aperto i battenti oggi presso l'Allianz MiCo, il più grande centro congressi d'Europa. La cerimonia di apertura, tenutasi alle ore 9:30...
Il 4 luglio 2024, nell’ambito della World Conference on Earthquake Engineering (WCEE2024), si terrà un esclusivo party presso il rinomato Superstudio Maxi di Milano. L’evento rappresenta un'opportunità unica per i...
La Fondazione Eucentre, in collaborazione con IUSS e Università di Pavia, sarà protagonista alla 18° World Conference on Earthquake Engineering (WCEE2024), un evento di rilevanza globale che si terrà dal...
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.