La Fondazione JobsFactory in collaborazione con la Fondazione Eucentre hanno organizzato il Webinar: “Analisi, modellazione e progettazione sismica di edifici in legno (FAD Covid19)”. Il Webinar si è tenuto il...
La Fondazione JobsFactory in collaborazione con la Fondazione Eucentre hanno organizzato il Webinar: “Collasso progressivo e robustezza: analisi e progettazione di strutture soggette ad azioni estreme”. Il Webinar si è...
La Fondazione JobsFactory in collaborazione con la Fondazione Eucentre hanno organizzato il Corso: “Valutazione e gestione del rischio alluvionale”. Il Corso si è tenuto il 21 novembre 2022. Coordinatore e...
La Fondazione JobsFactory in collaborazione con la Fondazione Eucentre hanno organizzato il Corso: “Sisma ed elementi non strutturali”. Il Corso si è tenuto l'11 novembre 2022. Coordinatore e Docente: Prof....
La Fondazione JobsFactory in collaborazione con la Fondazione Eucentre hanno organizzato il Corso: “Monitoraggio strutturale”. Il Corso si è tenuto il 28 ottobre 2022. Coordinatore e Docente: Prof. Simone Peloso,...
Il Corso si è tenuto il 21 ottobre 2022. La Fondazione JobsFactory in collaborazione con la Fondazione Eucentre hanno organizzato il Corso: “Rilievo, sperimentazione, monitoraggio e linee guida ponti”. Coordinatore:...
Il Corso si terrà il 23 settembre 2022. La Fondazione JobsFactory in collaborazione con la Fondazione Eucentre organizza il Corso “Pianificazione urbanistica e rischio sismico”. Coordinatore e Docente: Prof. Roberto...
Il Corso si terrà il 16 settembre 2022. La Fondazione JobsFactory in collaborazione con la Fondazione Eucentre organizza il Corso “Analisi, modellazione, verifica ed adeguamento di ponti”. Coordinatore e Docente:...
Il Corso si terrà il 14 luglio 2022. La Fondazione JobsFactory in collaborazione con la Fondazione Eucentre organizza il Corso “Nuove prospettive tramite l’osservazione da satellite nella gestione dei rischi”....
Il Corso si terrà il 17 giugno 2022. La Fondazione JobsFactory in collaborazione con la Fondazione Eucentre organizza il Corso “Vulnerabilità sismica e progettazione di interventi di adeguamento/miglioramento per edifici...
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.