Corso Breve: Analisi e progettazione sismica di strutture in cemento armato: gli effetti della nuova zonazione sismica

Fondazione Eucentre - Analisi e progettazione sismica di strutture in cemento armato gli effetti della nuova zonazione sismica

Corso Breve: Analisi e progettazione sismica di strutture in cemento armato: gli effetti della nuova zonazione sismica

Con la Deliberazione N. X/2129 nella Seduta del 11/07/2014 la Giunta della Regione Lombardia ha approvato la nuova classificazione sismica dei Comuni della Regione Lombardia elevando diverse zone dalla 4 alla 3. Proprio lungo questa linea si colloca questo Corso che si propone come obiettivo prioritario di fornire ai professionisti un supporto teorico/analitico e tecnico/pratico per l’analisi, la modellazione, la progettazione e la verifica sismica degli edifici in cemento armato di nuova costruzione secondo la normativa vigente (DM 14.01.08).

La Fondazione Eucentre e ReLUIS organizzano il corso breve “Analisi e progettazione sismica di strutture in cemento armato: gli effetti della nuova zonazione sismica

Il corso breve si terrà in data 24-25 marzo 2017 a Pavia (presso Eucentre – via Adolfo Ferrata 1, Pavia)

Coordinatore: Prof. Gian Michele Calvi

Il seminario rilascia 14 Crediti Formativi Professionali

Il costo del corso breve è di € 200 + IVA 22%.

In base alla convenzione con la Fondazione Eucentre gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Pavia hanno uno sconto del 10%.

Per gli studenti di Laurea, gli studenti di Master e di Dottorato la quota di partecipazione al corso breve è di € 140 + IVA 22%.

PROGRAMMA CORSO

Scarica il programma del corso del 24/25 marzo 2017

ISCRIZIONE CORSO

Per iscriversi al corso è necessario compilare il modulo online.