.
Tutte le attività della Fondazione Eucentre hanno origine dalla Ricerca e, contemporaneamente, essa ne è lo scopo: se, infatti, per poter dare adeguata risposta ai Fondatori, agli Enti, alle Aziende, ai Professionisti ed ai Partner è necessario porsi ai vertici della conoscenza >>>
.
Quando si verifica un terremoto come si comporta una vite, una colla, uno scaffale, un armadio, una finestra, un controsoffitto, un muro, un pilastro, una trave, una stanza, un intero edificio, un insieme di edifici?
Le imprese hanno spesso necessità di risposte chiare e certe: la Fondazione >>>
.
La Fondazione Eucentre è stata voluta dalle Istituzioni (DPC, INGV, UniPV e IUSS) ed è quindi sin dalla nascita che una consistente parte delle sue attività si rivolge proprio ad Enti pubblici e Governi.
Dalla partecipazione a progetti di ricerca al supporto nella formazione di >>>
.
I professionisti nel campo delle costruzioni (geometri, ingegneri, geologi) trovano in Eucentre un partner ideale per confrontarsi ed accrescere le proprie competenze nell’ambito della sismica.
Ogni anno vengono organizzati numerosi corsi, costantemente ai >>>
.
Negli ultimi decenni l’educazione igienica, sanitaria ed ambientale hanno comportato un deciso miglioramento delle condizioni generali di vita ed un allungamento della stessa.
Noi crediamo si debba puntare anche ad un’educazione sismica: le >>>
.
Eucentre ha bisogno di alleati: la ricerca, la sperimentazione, la formazione, l’informazione nel campo della sismica devono essere alimentate da idee, stimoli, critiche, richieste, sollecitazioni che non possono provenire soltanto dall’interno ma devono essere raccolte >>>
NEWS

Il 27 Gennaio 2021 riprende il “Tour Italia Antisismica” in versione virtuale

Video Progetto Mobartech
CORSI BREVI

Corso di fotogrammetria

Corso Breve – Urbanistica e rischio sismico
