+39 0382 5169811
info@eucentre.it
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Eucentre Foundation | Fondazione Eucentre | Dove siamo & Contatti | Progetto MATILDA | Project NAM | NAM Project | Le Persone | MATILDA Project | People
  • WHO WE ARE
    • THE FOUNDERS
    • PEOPLE
    • THE NIGEL PRIESTLEY INTERNATIONAL PRIZE
    • SUPPORTERS
    • WORK WITH US
    • OPENNESS
    • CERTIFICATIONS AND ACCREDITATIONS
    • WHERE WE ARE & CONTACTS
    • NEWSLETTER SUBSCRIPTION
  • EUCENTRE FOR
    • RESEARCH
    • INDUSTRY
    • INSTITUTIONS AND GOVERNMENTS
    • PRACTITIONERS
    • CITIZENS
    • STAKEHOLDERS AND PARTNERS
  • DEPARTMENTS
    • RISK SCENARIOS
    • EMERGENCY SUPPORT
    • EDUCATION
    • EXPERIMENTAL TECHNIQUES
    • CONSTRUCTION AND INFRASTRUCTURE
    • INDUSTRIAL PRODUCTS
  • LABORATORIES
    • SHAKELAB
    • MOBILAB
    • DATALAB
    • 6DLAB
  • PROJECTS
    • ECOSTRESS
    • EPOS-IP
    • GREEN
    • ICARUS
    • INFRA-NAT
    • LIQUEFACT
    • MATILDA
    • NAM
    • PEC
    • PRISMA
    • SASPARM 2.0
    • SERA
    • SIMULATOR-ADS
    • STRIT
    • TURNKEY
  • PRODUCTS & SERVICES
    • SOFTWARES AND
      TECHNICAL APPS
      • GIPE – Management of Building files
      • SEISM-HOME – Accelerograms
      • Post-EarthQuake Assessment Module
    • LABORATORY TESTS
    • EUCENTRE LIBRARY
    • PUBLICATIONS
    • TRAINING COURSES
    • CONSULTING
    • VIDEO GALLERY
  • NEWS
  • it

FLAVIO BOCCHI

Department Risk Scenarios

Consegue la Laurea Magistrale in Ingegneria Civile per la Protezione del Territorio dai Rischi Naturali nel 2012. È iscritto all’ordine degli Ingegneri della Provincia di ROMA. Sin dalla tesi, un metodo di valutazione della vulnerabilità sismica degli edifici in muratura a partire dai dati raccolti con schede di rilievo dell’agibilità Post-sisma (AeDES), inizia a collaborare con la Protezione Civile Nazionale. Sempre nel 2012 partecipa alle attività di rilievo del danno e dell’agibilità degli edifici nell’ambito dell’Emergenza Terremoto in Emilia Romagna. A partire da settembre 2012, con diversi contratti di collaborazione sottoscritti con ReLUIS (Consorzio Interuniversitario Rete di laboratori in Ingegneria Sismica), è a supporto del Dipartimento della Protezione Civile per progetti, attività ed elaborazioni finalizzate alla valutazione e mitigazione del rischio sismico di edilizia residenziale e strategica. Da Marzo 2018 inizia il suo rapporto di attività professionale con Eucentre, nel Dipartimento Scenari di Rischio, come raccordo delle attività Eucentre presso il DPC. Oltre a coadiuvare il trasferimento e l’utilizzo delle piattaforme informatiche che EUCENTRE sta sviluppando per il DPC fornisce il suo supporto per l’adozione e lo sviluppo delle stesse. Fornisce il suo supporto in particolare all’Ufficio del Consulente Scientifico del Capo Dipartimento e all’Ufficio Attività tecnico-scientifiche per la previsione e la prevenzione, contribuendo alle elaborazioni e valutazioni del rischio sismico su strutture e infrastrutture e agli scenari di danno.

flavio.bocchi@eucentre.it
CV Flavio Bocchi

CV Flavio Bocchi

Copyright © 2018 | All rights reserved | Eucentre Foundation declines all responsibility for any omissions, incorrect indications or changes to the above information
European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering | Via A. Ferrata, 1 – Pavia (Italy) | VAT Number: IT 02009180189 | Phone: +39 0382 5169811
Privacy Policy | Cookie | info@eucentre.it | protocollo@pec.eucentre.it

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Necessary Always Enabled