Seminario: Rischio idrogeologico: interventi di mitigazione strutturali e non strutturali di fenomeni franosi

Il seminario si propone di affrontare i temi più specialistici legati alla valutazione delle condizioni di innesco ed evoluzione dei differenti fenomeni franosi, in particolare prevedendone la pericolosità e progettandone la mitigazione, che solitamente non trovano spazio all’interno dei corsi generali di aggiornamento professionale. In particolare il corso è rivolto a professionisti, tecnici, geometri e funzionari interessati ad acquisire le competenze necessarie per affrontare temi specialistici relativi al rischio idrogeologico con particolare riferimento agli interventi di mitigazione strutturali e non strutturali dei fenomeni franosi.

La Fondazione Eucentre e ReLUIS organizzano il seminario “Rischio idrogeologico: interventi di mitigazione strutturali e non strutturali di fenomeni franosi“.

Il seminario si terrà in data 24 febbraio 2017 a Pavia (presso Eucentre – via Adolfo Ferrata, 1 – Pavia)

Coordinatore: Prof. Claudia Meisina

Il seminario rilascia 6 Crediti Formativi Professionali per gli Ingegneri e 8 Crediti Formativi Professionali per i Geologi

Il costo del seminario è di € 200 + IVA 22%.

In base alla convenzione con la Fondazione Eucentre gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Pavia hanno uno sconto del 10%.

Per gli studenti di Laurea, gli studenti di Master e di Dottorato la quota di partecipazione al seminario è di € 140 + IVA 22%.

PROGRAMMA CORSO

Scarica il programma del corso del 24 febbraio 2017

ISCRIZIONE CORSO

Per iscriversi al corso è necessario compilare il modulo online.