+39 0382 5169811
info@eucentre.it
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Eucentre Foundation | Fondazione Eucentre | Dove siamo & Contatti | Progetto MATILDA | Project NAM | NAM Project | Le Persone | MATILDA Project | People
  • WHO WE ARE
    • THE FOUNDERS
    • PEOPLE
    • THE NIGEL PRIESTLEY INTERNATIONAL PRIZE
    • SUPPORTERS
    • WORK WITH US
    • OPENNESS
    • CERTIFICATIONS AND ACCREDITATIONS
    • WHERE WE ARE & CONTACTS
    • NEWSLETTER SUBSCRIPTION
  • EUCENTRE FOR
    • RESEARCH
    • INDUSTRY
    • INSTITUTIONS AND GOVERNMENTS
    • PRACTITIONERS
    • CITIZENS
    • STAKEHOLDERS AND PARTNERS
  • DEPARTMENTS
    • RISK SCENARIOS
    • EMERGENCY SUPPORT
    • EDUCATION
    • EXPERIMENTAL TECHNIQUES
    • CONSTRUCTION AND INFRASTRUCTURE
    • INDUSTRIAL PRODUCTS
  • LABORATORIES
    • SHAKELAB
    • MOBILAB
    • DATALAB
    • 6DLAB
  • PROJECTS
    • ECOSTRESS
    • EPOS-IP
    • GREEN
    • ICARUS
    • INFRA-NAT
    • LIQUEFACT
    • MATILDA
    • NAM
    • PEC
    • PRISMA
    • SASPARM 2.0
    • SERA
    • SIMULATOR-ADS
    • STRIT
    • TURNKEY
  • PRODUCTS & SERVICES
    • SOFTWARES AND
      TECHNICAL APPS
      • GIPE – Management of Building files
      • SEISM-HOME – Accelerograms
      • Post-EarthQuake Assessment Module
    • LABORATORY TESTS
    • EUCENTRE LIBRARY
    • PUBLICATIONS
    • TRAINING COURSES
    • CONSULTING
    • VIDEO GALLERY
  • NEWS
  • it
Fondazione Eucentre - Rischio idrogeologico interventi di mitigazione strutturali e non strutturali di fenomeni franosi

Seminary: Rischio idrogeologico: interventi di mitigazione strutturali e non strutturali di fenomeni franosi

14/01/2017nicola

Il seminario si propone di affrontare i temi più specialistici legati alla valutazione delle condizioni di innesco ed evoluzione dei differenti fenomeni franosi, in particolare prevedendone la pericolosità e progettandone la mitigazione, che solitamente non trovano spazio all’interno dei corsi generali di aggiornamento professionale. In particolare il corso è rivolto a professionisti, tecnici, geometri e funzionari interessati ad acquisire le competenze necessarie per affrontare temi specialistici relativi al rischio idrogeologico con particolare riferimento agli interventi di mitigazione strutturali e non strutturali dei fenomeni franosi.

La Fondazione Eucentre e ReLUIS organizzano il seminario “Rischio idrogeologico: interventi di mitigazione strutturali e non strutturali di fenomeni franosi“.

Il seminario si terrà in data 24 febbraio 2017 a Pavia (presso Eucentre – via Adolfo Ferrata, 1 – Pavia)

Coordinatore: Prof. Claudia Meisina

Il seminario rilascia 6 Crediti Formativi Professionali per gli Ingegneri e 8 Crediti Formativi Professionali per i Geologi

Il costo del seminario è di € 200 + IVA 22%.

In base alla convenzione con la Fondazione Eucentre gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Pavia hanno uno sconto del 10%.

Per gli studenti di Laurea, gli studenti di Master e di Dottorato la quota di partecipazione al seminario è di € 140 + IVA 22%.

PROGRAMMA CORSO

Scarica il programma del corso del 24 febbraio 2017

PROGRAMMA
ISCRIZIONE CORSO

Per iscriversi al corso è necessario compilare il modulo online.

MODULO

: Events, Seminars

Copyright © 2018 | All rights reserved | Eucentre Foundation declines all responsibility for any omissions, incorrect indications or changes to the above information
European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering | Via A. Ferrata, 1 – Pavia (Italy) | VAT Number: IT 02009180189 | Phone: +39 0382 5169811
Privacy Policy | Cookie | info@eucentre.it | protocollo@pec.eucentre.it

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Necessary Always Enabled