Il 23 e 24 maggio 2024, il prestigioso Collegio Cardinale Agostino Riboldi di Pavia ha ospitato l'ottava edizione del Seminario Internazionale Nigel Priestley (corrispondente alla ventiduesima edizione del ROSE Seminar)....
Il 17 maggio 2024 alle ore 15:00, il Prof. Brady R. Cox, PhD, PE dell'Università dello Utah (USA) terrà un seminario dal titolo "What Spatial Area Influence Seismic Site Response:...
Il seminario si propone di trattare il tema delle vibrazioni secondo un approccio multidisciplinare, a partire da un’analisi del fenomeno fisico, passando in rassegna le tecniche e le metodologie di...
Il seminario ha come obiettivo primario quello di fornire gli strumenti e i metodi per una razionale selezione dell’input sismico da utilizzarsi per le analisi strutturali basate su simulazione dinamica non-lineare....
Nel seminario sarà fornita una descrizione dei principali danni osservati durante gli ultimi eventi sismici distinguendo tra edifici con differenti destinazioni d’uso. Inoltre alla base delle indicazioni fornite dai codici normativi,...
Il seminario fornisce gli elementi di base per l’identificazione dei parametri modali delle strutture nelle condizioni di esercizio e il monitoraggio strutturale basato sulle vibrazioni. Si descrive, tra l’altro, l’impiego dei...
Il seminario si propone di fornire gli strumenti necessari per la valutazione della capacità sismica di strutture in cemento armato esistenti e per un’accurata modellazione del comportamento non lineare di strutture...
Il seminario si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti per affrontare l’analisi della vulnerabilità sismica delle componenti più critiche di impianti a rischio di incidente rilevante. Verrà anche affrontato...
Il seminario intende affrontare e discutere gli aspetti di maggiore rilievo dell’isolamento sismico per le strutture. Nella prima parte saranno trattati gli aspetti di base della tecnica ed in particolare...
Il seminario si propone di fornire ai professionisti un supporto teorico e tecnico/pratico per la valutazione e l’adeguamento sismico degli edifici secondo l’attuale normativa nazionale ed europea. I partecipanti saranno...
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.