L’Alleanza ARITEC 4.0 si prefigge i seguenti scopi:
- Valorizzazione del ruolo degli organismi di ricerca privati nel sistema della ricerca e innovazione italiano e europeo.
- Promozione della Alleanza presso tutti gli organismi di ricerca privati presenti sul territorio nazionale e coinvolgimento nuovi membri.
- Promozione di iniziative per favorire l’attivazione di collaborazioni reciproche, quali:
- Iniziative volte alla condivisione di informazioni, opportunità, buone pratiche e know-how per trarne un vantaggio competitivo complessivo;
- Iniziative volte all’attivazione di forme di collaborazione tecnologica e commerciale con altri soggetti di rilievo nel panorama della ricerca nazionale e internazionale;
- Pianificazione ed esecuzione congiunta di attività di comunicazione, promozione e marketing;
- Iniziative per il potenziamento del capitale umano dell’Alleanza anche attraverso la definizione e realizzazione di programmi di scambio e distacco di personale fra gli organismi di ricerca della Alleanza; pianificazione e realizzazione di programmi di alta formazione interaziendali.
- Promozione di nuovi spin-off attraverso l’organizzazione di eventi divulgativi sulla cultura del “fare impresa” fra i ricercatori dell’Alleanza.
- Definizione di Agende di Ricerca Strategica.
- Iniziative per il potenziamento delle relazioni esterne internazionali, come la partecipazione in forma congiunta ad associazioni e piattaforme tecnologiche internazionali, la costruzione di progetti di ricerca cooperativa europei ed internazionali, l’apertura di sedi della Alleanza all’estero.
L’Alleanza è costituita dai seguenti soggetti:
- Fondazione Eucentre;
- CETMA;
- Meccano S.c.p.A.;
- CertiMaC ScrL;
- Biotecnomed S.c.a r.l.;
- Next Technology Tecnotessile;
- Cosmob S.p.A.;
- Tecnoalimenti S.c.p.A.;
- CSP s.c.a r.l..

Eucentre is a non-profit private law foundation whose mission is to conduct research and provide training and services in earthquake and safety engineering
Eucentre promotes science, research and innovation for the benefit of the community, offering targeted methodologies and concrete solutions for prevention, safety and resilience. It collaborates with institutions and companies to disseminate competencies for the common good.
Shake-tables
Other test systems
Eucentre carries out research activities in earthquake engineering and risk reduction through laboratory testing and numerical analysis, aiming to improve the seismic performance of structures and soils and to develop innovative seismic retrofitting techniques.
The Foundation promotes diverse and high-quality training activities aimed at academic and professional contexts, with constantly updated and innovative programs and initiatives designed to meet the evolving needs of the sector and society
Eucentre ensures communication aimed at informing institutions, professionals, and citizens about ongoing activities and projects, with the goal of disseminating useful and accessible content and knowledge. It contributes to promoting a shared and informed culture of prevention and resilience.
