Il seminario ha come obiettivo primario quello di fornire gli strumenti e i metodi per una razionale selezione dell’input sismico da utilizzarsi per le analisi strutturali basate su simulazione dinamica non-lineare. I principi che guidano la selezione dell’input sismico fanno riferimento, da un lato, alla consistenza dell’input scelto con la pericolosità sismica al sito di interesse e, dall’altro, alla necessità di rappresentare il più possibile nei segnali selezionati le caratteristiche dello scuotimento che possono avere un effetto sulla risposta sismica strutturale. Per questo il corso parte dalla selezione dell’input per valutare la probabilità di fallimento e poi si concentra sugli approcci più consolidati nelle normative per le costruzioni.
La Fondazione Eucentre e ReLUIS organizzano il seminario “Pericolosità sismica e terremoti di progetto: strategie di selezione dell’input sismico per l’analisi non lineare delle strutture“.
Il seminario si terrà in data 13 ottobre 2017 a Pavia (presso Eucentre – via Adolfo Ferrata, 1 – Pavia)
Coordinatore: Prof. Iunio Iervolino
Il seminario rilascia 6 Crediti Formativi Professionali per gli Ingegneri
Il costo del seminario è di € 200 + IVA 22%.
In base alla convenzione con la Fondazione Eucentre gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Pavia hanno uno sconto del 10%.
Per gli studenti di Laurea, gli studenti di Master e di Dottorato la quota di partecipazione al seminario è di € 140 + IVA 22%.
[easy-social-share buttons=”facebook,twitter,google,pinterest,linkedin,whatsapp” counters=0 style=”icon” point_type=”simple”]
Eucentre is a non-profit private law foundation whose mission is to conduct research and provide training and services in earthquake and safety engineering
Eucentre promotes science, research and innovation for the benefit of the community, offering targeted methodologies and concrete solutions for prevention, safety and resilience. It collaborates with institutions and companies to disseminate competencies for the common good.
Shake-tables
Other test systems
Eucentre carries out research activities in earthquake engineering and risk reduction through laboratory testing and numerical analysis, aiming to improve the seismic performance of structures and soils and to develop innovative seismic retrofitting techniques.
The Foundation promotes diverse and high-quality training activities aimed at academic and professional contexts, with constantly updated and innovative programs and initiatives designed to meet the evolving needs of the sector and society
Eucentre ensures communication aimed at informing institutions, professionals, and citizens about ongoing activities and projects, with the goal of disseminating useful and accessible content and knowledge. It contributes to promoting a shared and informed culture of prevention and resilience.
