Istruzione:
Febbraio 2013
Iscrizione all’Albo degli Ingegneri di Messina, n° 3851
Dicembre 2012
Abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere
Novembre 2012
Laurea Specialistica in Ingegneria Civile con indirizzo “Strutture e protezione sismica”, conseguita presso l’Università degli Studi di Messina. Voto di laurea: 105/110
Posizione attuale e attività:
Collaboratore con contratto a progetto presso la sede Eucentre di Messina.
Partecipa alle attività relative alla Convenzione 2017 con il Dipartimento della Protezione Civile, Progetto 5: “piattaforma Web-GIS per calcolo del rischio sismico e scenari di danno del sistema infrastrutturale (sistema viabilistico, porti, aeroporti, gallerie)”
Esperienza professionale:
Novembre 2016 – Marzo 2017
Partecipa alle attività di rilievo del danno e valutazione dell’agibilità sugli edifici colpiti dal terremoto nel centro Italia (2016)
Aprile 2016 – Marzo 2017
Collaboratore tecnico presso KVS Engineering S.r.l., Messina
Marzo 2014 ‐ Ottobre 2015
Dipendente presso Manens‐Tifs S.p.a., Branch in Riyadh, Arabia Saudita nell’ambito del progetto: “Security Force Medical Center Project King Abdullah Bin Abdulaziz”.

Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.