Dall’inizio della propria attività, Eucentre si propone di promuovere, sostenere e curare la formazione e la ricerca nel campo della riduzione del rischio sismico, attraverso diverse azioni, tra le quali la formazione di operatori aventi spiccate capacità scientifiche e professionali nel settore dell’ingegneria sismica, con particolare riferimento alla sismologia, geologia, geotecnica, comportamento di materiali e strutture, analisi strutturale, progetto di nuove strutture, valutazione ed adeguamento di strutture esistenti, anche in situazioni di emergenza.
In questo senso, Eucentre in collaborazione con la Fondazione JobsFactoty, organizza dei Corsi Brevi di 8 ore che trattano temi specialistici legati alla progettazione antisismica.
In particolare questi corsi sono rivolti a professionisti, tecnici e funzionari operanti nel settore dell’edilizia interessati a conoscere ed approfondire le tematiche e le problematiche legate al comportamento delle strutture in zona sismica, nonché ad acquisire gli strumenti necessari per progettare e verificare tali strutture.
Per partecipare ai corsi organizzati dalla Fondazione JOBSFACTORY ed alla Fondazione EUCENTRE e/o per ricevere maggiori informazioni è necessario contattare la segreteria Eucentre alla seguente mail: corsi@eucentre.it

CORSI 2022
Corso
Analisi e progettazione delle strutture composte acciaio-calcestruzzo
26-28 aprile – 3 maggio 2022
Corso
Il collaudo statico dopo 10 anni di iscrizione all’ordine/La direzione dei lavori, il collaudo statico in corso d’opera delle opere strutturali e le prove di carico sulle strutture
27 maggio 2022
CORSI 2021
Corso
Sisma ed elementi non strutturali: approcci, codici, verifiche e prestazioni
15-16-18 novembre 2021
Corso
Analisi di vulnerabilità sismica negli impianti industriali
29-30 novembre 2021
Corso
Determinazione delle azioni sismiche sulle strutture: principi, metodi, strumenti (FAD Covid19)
13-15 aprile (Modulo 1 e 2) – 20-22 aprile (Modulo 3 e 4) 2021
Corso
Robustezza, analisi e progettazione di strutture soggette ad azioni estreme
20 (Modulo 1) e 27 maggio (Modulo 2) 2021
Corso
Isolamento sismico e sistemi di dissipazione per la protezione sismica delle strutture/infrastrutture nuove ed esistenti – 17-25 giugno 2021
Corso
Analisi, modellazione e verifica di strutture in legno
9 (Modulo 1) e 16 settembre (Modulo 2) 2021
Corso
Scaffalature metalliche industriali: normativa; analisi e progettazione strutturale
17 (Modulo 1) e 24 settembre (Modulo 2) 2021
Corso
Progetto di strutture in acciaio secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni 2018
27 (Modulo 1) 29 (Modulo 2) e 30 settembre (Modulo 3) 2021
Corso
Utilizzo consapevole della modellazione ad elementi finiti nel calcolo strutturale
26 (Modulo 1) e 28 ottobre (Modulo 2) 2021
Formazione 2019
Qui sono disponibili i corsi tenutisi presso la sede della Fondazione Eucentre nel 2019.
Formazione 2018
Qui sono disponibili i corsi tenutisi presso la sede della Fondazione Eucentre nel 2018.