+39 0382 5169811
info@eucentre.it
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Eucentre Foundation | Fondazione Eucentre | Dove siamo & Contatti | Progetto MATILDA | Project NAM | NAM Project | Le Persone | MATILDA Project | People
  • CHI SIAMO
    • I FONDATORI
    • LE PERSONE
    • MAPPA INTERATTIVA DELLA FONDAZIONE EUCENTRE
    • THE NIGEL PRIESTLEY INTERNATIONAL PRIZE
    • LAVORA CON NOI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • CERTIFICAZIONI ED ACCREDITAMENTI
    • DOVE SIAMO & CONTATTI
    • SOSTIENI EUCENTRE
    • ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • EUCENTRE PER
    • LA RICERCA
    • LE IMPRESE
    • LE ISTITUZIONI E I GOVERNI
    • I PROFESSIONISTI
    • I CITTADINI
    • GLI STAKEHOLDER E I PARTNER
  • DIPARTIMENTI
    • SCENARI DI RISCHIO
    • SUPPORTO ALL’EMERGENZA
    • FORMAZIONE
    • TECNICHE SPERIMENTALI
    • COSTRUZIONI E INFRASTRUTTURE
    • PRODOTTI INDUSTRIALI
  • LABORATORI
    • SHAKELAB
    • MOBILAB
    • DATALAB
    • 6DLAB
  • PROGETTI
    • BORIS
    • CRISIS
    • ECOSTRESS
    • EPOS-IP
    • GREEN
    • ICARUS
    • INFRA-NAT
    • LIQUEFACT
    • MATILDA
    • NAM
    • PEC
    • PRISMA
    • ROADMAP
    • SAMBA
    • SASPARM 2.0
    • SERA
    • SIMULATOR-ADS
    • STRIT
    • TURNKEY
    • MAPPA DEI PARTNERS NEI PROGETTI DI RICERCA EUROPEI
  • PRODOTTI & SERVIZI
    • TUTTI I PRODOTTI E SERVIZI
    • SOFTWARE E
      APPLICAZIONI TECNICHE
      • GIPE – Gestione
        Pratiche Edilizie
      • SEISM-HOME
        Accelerogrammi
      • Modulo di Valutazione
        Post-Terremoto
    • PROVE DI LABORATORIO
    • CAR COLLEGE
    • BIBLIOTECA
    • EDITORIA/BOOKSTORE
      • PROGETTAZIONE SISMICA2
      • QUADERNI PS
    • CORSI DI FORMAZIONE
      • PER PROFESSIONISTI
      • PER SCUOLE
        • Lezioni sul Rischio Sismico
          • Lezione per scuole Primarie
          • Lezione per scuole secondarie di Primo grado
          • Lezione per scuole secondarie di Secondo grado
    • CONSULENZE
  • COMUNICAZIONE
    • NEWS
    • DICONO DI NOI
    • CORSI BREVI E WEBINAR
    • APPROFONDIMENTI
    • VIDEO GALLERY

APPROFONDIMENTI

Home COMUNICAZIONE APPROFONDIMENTI

In queste pagine trovano spazio articoli che trattano di ingegneria sismica, riduzione del rischio e problematiche connesse.
Per quanto gli argomenti siano tecnici, questi articoli non si rivolgono soltanto agli specialisti ma a chiunque abbia qualche interesse per le tematiche affrontate.

Ponte Morandi: pubblicato il video delle modellazioni di possibili sequenze di collasso aggiornato agli studi di febbraio 2019

24/07/2019Renato FuchsNews, Ponte Morandi, GenovaModellazione numerica, Ponte Morandi, Possibile sequenza di collasso
Un nuovo video, che riporta i risultati delle modellazioni di possibili sequenze di collasso del Ponte Morandi di Genova, aggiornato agli studi di febbraio scorso, è stato pubblicato oggi su...
Leggi tutto

Pubblicata la scala macrosismica EM-98 in versione italiana: intervista a Andrea Tertulliani, Raffaele Azzaro e Giacomo Buffarini

13/06/2019Renato FuchsApprofondimenti, News
La traduzione italiana della scala macrosismica europea (EMS-98), compilata da gruppo di lavoro della ESC (European Seismological Commission) nel decennio 1988-1998, viene pubblicata (http://quest.ingv.it/) a notevole distanza (21 anni) dalla...
Leggi tutto

Giulia Fagà – Dipartimento di Formazione

07/06/2019Renato FuchsApprofondimentiCorsi di Formazione, Formazione, Progettazione SismicaNessun commento
Conoscere Eucentre: parlano i Capi Dipartimento La Fondazione Eucentre svolge, attraverso i propri Dipartimenti, molte attività. Per comprendere meglio il “mondo Eucentre” abbiamo pensato di fare qualche domanda ai nostri...
Leggi tutto

Scuole: chiuderle o meno se l’indice di livello di sicurezza della costruzione è inferiore al minimo?

29/05/2019Renato FuchsApprofondimenti2 Commenti
Due sentenze recenti della Cassazione sembrano contrastare tra loro: la prima (Cassaz.pen., Sez. VI, 8 gennaio 2018, n. 190) stabilisce che una scuola vada chiusa perché ha indice di livello...
Leggi tutto

Barbara Borzi – Dipartimento Scenari di Rischio

17/05/2019Renato FuchsApprofondimentiScenari di RischioNessun commento
Conoscere Eucentre: parlano i Capi Dipartimento La Fondazione Eucentre svolge, attraverso i propri Dipartimenti, molte attività. Per comprendere meglio il “mondo Eucentre” abbiamo pensato di fare qualche domanda ai nostri...
Leggi tutto

Once upon a Time in Italy: The Tale of the Morandi Bridge

19/04/2019Renato FuchsNews, Ponte Morandi, Genova
TUESDAY 21TH MAY 2019, 4:00 PM SALA DEL CAMINO - PALAZZO BROLETTO Piazza della Vittoria, 15 - Pavia Once upon a Time in Italy: The Tale of the Morandi Bridge...
Leggi tutto

Roberto Nascimbene parla del Dipartimento di Costruzioni e Infrastrutture

09/04/2019Renato FuchsApprofondimentianalisi avanzate, edifici esistenti, infrastrutture, strutture, vulnerabilità sismicaNessun commento
Conoscere Eucentre: parlano i Capi Dipartimento La Fondazione Eucentre svolge, attraverso i propri Dipartimenti, molte attività. Per comprendere meglio il “mondo Eucentre” abbiamo pensato di fare qualche domanda ai nostri...
Leggi tutto

Quel 31 marzo di dieci anni fa a L’Aquila

04/04/2019Renato FuchsApprofondimenti, News
Il terremoto di L’Aquila del 6 aprile 2009 fu preceduto da una lunga sequenza sismica che provocò molta paura e lievi danni ai fabbricati. Nella settimana che lo precedette si...
Leggi tutto

A breve il nuovo modello di pericolosità sismica del territorio italiano – intervista a Carlo Meletti

03/04/2019Renato FuchsApprofondimenti, NewsNessun commento
Si sta per concludere l’iter per il rilascio del nuovo modello di pericolosità sismica, che verrà denominato MPS19. Abbiamo chiesto a Carlo Meletti, componente del Comitato Scientifico di Eucentre, di...
Leggi tutto

Tecniche Sperimentali: Filippo Dacarro descrive il Dipartimento

05/03/2019Renato FuchsApprofondimentiBeni culturali, Comportamento degli edifici, Impiantistica, Laboratorio mobile, Meccanismi di collasso, Prove dinamiche, Prove sismiche, Prove sperimentali, Smorzatori sismici, Tavola vibranteNessun commento
Conoscere Eucentre: parlano i Capi Dipartimento La Fondazione Eucentre svolge, attraverso i propri Dipartimenti, molte attività. Per comprendere meglio il “mondo Eucentre” abbiamo pensato di fare qualche domanda ai nostri...
Leggi tutto
Carica altro

Articoli recenti

  • Pubblicata la scala macrosismica EM-98 in versione italiana: intervista a Andrea Tertulliani, Raffaele Azzaro e Giacomo Buffarini
    Approfondimenti, News
    13/06/2019
  • Giulia Fagà – Dipartimento di Formazione
    Approfondimenti
    07/06/2019
  • Scuole: chiuderle o meno se l’indice di livello di sicurezza della costruzione è inferiore al minimo?
    Approfondimenti
    29/05/2019
  • Barbara Borzi – Dipartimento Scenari di Rischio
    Approfondimenti
    17/05/2019
  • Roberto Nascimbene parla del Dipartimento di Costruzioni e Infrastrutture
    Approfondimenti
    09/04/2019
  • Quel 31 marzo di dieci anni fa a L’Aquila
    Approfondimenti, News
    04/04/2019
  • A breve il nuovo modello di pericolosità sismica del territorio italiano – intervista a Carlo Meletti
    Approfondimenti, News
    03/04/2019
  • Tecniche Sperimentali: Filippo Dacarro descrive il Dipartimento
    Approfondimenti
    05/03/2019
  • Friuli 1976-1977: la gestione dell’emergenza in relazione ai terremoti di maggio e di settembre (di Giuseppe Zamberletti)
    Approfondimenti
    13/02/2019
  • Qualche domanda sul crollo del ponte Morandi
    Approfondimenti, Ponte Morandi, Genova
    29/11/2018

Copyright© 2018 | Tutti i diritti riservati | Eucentre declina ogni responsabilità per eventuali omissioni, errate indicazioni o modifiche alle informazioni sopraindicate
Fondazione Eucentre | Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica | Via A. Ferrata, 1 – Pavia (Italy) | P. IVA: 02009180189 | Telefono: +39 0382 5169811
Privacy Policy | Cookie | info@eucentre.it | protocollo@pec.eucentre.it

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.

Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA