Nelle prossime settimane verranno effettuate presso lo SHAKELab di Eucentre, a pochi giorni di distanza l’una dall’altra, le prove di due importanti progetti sperimentali: la prova su tavola vibrante uniassiale di due strutture in ca realizzate per la caratterizzazione sperimentale del dispositivo I-Pro 1 prodotto da ISAAC – di cui daremo a breve ulteriori informazioni sullo svolgimento – e una serie di prove dinamiche in diverse condizioni di carico su magazzini automatici verticali MODULA. Per consentire di portare avanti contemporaneamente entrambi i progetti è stato necessario collegare al sistema di attuazione il laboratorio mobile MOBILab.
In parallelo si lavora senza sosta con il Bearing Tester System (BTS) per la qualifica di isolatori sismici.
È sicuramente una grande sfida e motivo di orgoglio per la Fondazione riuscire a ottimizzare le risorse di personale e le attrezzature sperimentali del laboratorio garantendo la risposta rapida che i processi di innovazione e il mercato richiedono ai nostri clienti, mantenendo sempre e comunque l’eccellenza che orma ci contraddistingue da anni.
2021: in costante aumento le attività dei Laboratori Eucentre

I ricercatori e i laboratori della Fondazione EUCENTRE lavorano quotidianamente al fianco delle imprese supportandole in tutte le attività di ricerca e di sviluppo che le nuove tecnologie e i nuovi prodotti richiedono.
La Fondazione EUCENTRE, inoltre, offre alle aziende opportunità di coinvolgimento all’interno di progetti di ricerca nazionali ed europei e le guida nella ricerca e nell’ottenimento di agevolazioni finanziarie previste per le attività di innovazione tecnologica e ricerca sperimentale.
Proprio in Finanziaria 2021 sono presentate diverse opportunità di finanziamento a sostegno della ricerca scientifica e forme di agevolazione finanziaria per incentivare l’innovazione tecnologica (come il Credito d’Imposta). In questo contesto lo Staff della Fondazione EUCENTRE è in grado di lavorare in sinergia con le imprese cercando di cogliere le opportunità offerte.
Per qualsiasi ulteriore informazione sulle attività portate avanti da EUCENTRE potete scrivere a: info@eucentre.it
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.



