Il sistema 9D, sviluppato nell’ambito del progetto “Dipartimenti d’Eccellenza” della Scuola Universitaria Superiore di Pavia (IUSS), rappresenta un sistema unica nel suo genere per lo studio sismico in tempo reale degli elementi non strutturali. Il sistema si compone di una tavola vibrante a 6 gradi di libertà alla base, completata da un’altra tavola vibrante a 3 gradi di libertà posta a 4 metri di altezza, che consente di simulare i due solai consecutivi di un edificio.
A differenza dei sistemi convenzionali composti da una sola tavola vibrante alla base, questa configurazione innovativa permette di riprodurre in modo realistico gli effetti del sisma a qualsiasi piano di altezza di una struttura, sottoponendo i provini a movimenti simultanei di accelerazione e deformazione interpiano. In questo modo è possibile studiare il comportamento sismico di elementi non strutturali come tamponamenti, controsoffitti, impianti sospesi o tubazioni pressurizzate, unità di trattamento dell’aria, scaffalature industriali, armadiature server rack con un livello di fedeltà senza precedenti.
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.







