Da gennaio 2007 lavora in Eucentre occupandosi di produzione di scenari di danno e valutazione della vulnerabilità sismica delle strutture. Alcuni dei progetti nei quali è stata coinvolta sono:
- Studio sull’influenza dell’utilizzo di diverse mappe di pericolosità sismica in termini di spostamento spettrale sui livelli di rischio simico in Italia;
- Definizione di mappe di rischio sismico per il territorio italiano;
- Definizione di priorità di intervento sugli edifici scolastici italiani;
- Rischio sismico del sistema viabilistico a scala nazionale;
- Interfaccia WebGIS ai dati di danno osservato;
- Tecnologie per le Smart Communities and Cities finanziate da Regione Lombardia (progetti SIMULATOR e SIMULATOR-ADS);
- Network dei centri di ricerca europei per la definizione e mitigazione del rischio sismico (progetto NERA);
- Valutazione del rischio sulla salute umana nel caso di rilascio nell’aria di sostanze chimiche nocive in seguito ad un incidente di origine naturale o antropica (progetto PEC);
- Valutazione di scenari di danno e perdite da terremoto lungo le coste italiane in prossimità di piattaforme di estrazione olio e gas esistenti (progetto SPOT).

Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.