Il Dr. Carlo G. Lai ricopre attualmente la posizione di Professore Ordinario di Ingegneria Geotecnica presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università degli Studi di Pavia. Collabora con Eucentre ed è anche docente affiliato alla UME School presso l’Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia (IUSS).
Laureato in Ingegneria Civile al Politecnico di Torino nel 1988, il Dr. Lai ha conseguito i titoli accademici di dottorato in Ingegneria Civile, di Laurea Magistrale in Scienze dell’Ingegneria e della Meccanica, e di Laurea Magistrale in Scienze dell’Ingegneria Civile presso la Georgia Institute of Technology di Atlanta (USA) rispettivamente negli anni 1998, 1997 e 1995.
I suoi interessi di ricerca principali riguardano la modellazione teorica della propagazione di onde sismiche nei geomateriali, la geotecnica sismica e la sismologia applicata all’Ingegneria Civile.
È stato coordinatore di numerosi progetti di ricerca aventi per oggetto varie tematiche di geotecnica sismica e sismologia applicata finanziati da enti pubblici e privati in Italia e all’estero. Recentemente il Dr. Lai è stato responsabile scientifico del progetto di ricerca europeo LIQUEFACT sulla valutazione e mitigazione del rischio associato alla liquefazione dei suoli in Europa della durata di tre anni e mezzo.
Il Dr. Lai è autore/coautore di più di 200 pubblicazioni scientifiche incluse due monografie. Nel 2003 gli è stata conferita la Bishop Research Medal per il miglior articolo pubblicato nel 2002 dalla British Institution of Civil Engineers nel campo della ricerca in ingegneria geotecnica.

Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.