Si è laureata con lode in Ingegneria Civile, curriculum strutturista, presso l’Università degli studi di Pavia nell’aprile 2017 e subito dopo è iniziata la collaborazione con Eucentre. Durante l’Università ha svolto due tirocini presso studi tecnici professionali acquisendo le prime esperienze nell’ambito progettuale e di cantiere.
Il suo lavoro nasce con attività di ricerca sul comportamento sismico di strutture isolate alla base e con la caratterizzazione e valutazione strutturale di edifici strategici in c.a. tramite prove in sito e laboratorio. Successivamente, la partecipazione al progetto Europeo SERA con approfondimenti in ambito progettuale e di organizzazione di setup di prova su tavola vibrante.
Operatore tecnico scientifico del Damper Testing System del Laboratorio 6DLab dal 2020, si occupa di elaborazione dei dati, stesura dei protocolli di prova e dei report tecnici relativi ai test su dispositivi sismici di smorzamento e ritegni dinamici. Segue progetti e prove sperimentali con varie attività tra cui modellazione agli elementi finiti, progettazione, identificazione dinamica ed elaborazione dei segnali. Collabora inoltre al Sistema Qualità ISO 17025 dei Laboratori Eucentre.
In parallelo, esercita la libera professione.

Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.