Seismulator: capire i terremoti per difendersi dai loro effetti
A Milano, in occasione della Notte dei Ricercatori venerdì 28 settembre dalle 18.30 alle 23.30 e nei due giorni successivi, presso il Museo della Scienza e della Tecnologia in via San Vittore 21 ed a Genova, per il Festival della Scienza dal 25 ottobre al 4 novembre, presso il Porto Antico, EUCENTRE metterà a disposizione “SEISMULATOR“, la tavola sismica dimostrativa collegata a MobileLAB: i visitatori potranno provare un terremoto in un’esperienza scientifica e sensoriale.
Sono iniziative importanti, in cui i numerosissimi visitatori avranno la possibilità di vivere l’ “esperienza del terremoto” e di comprendere l’importanza della ricerca nel campo dell’ingegneria sismica per la riduzione dei rischi.
Roberto Nascimbene, Capo Dipartimento Strutture ed Infrastrutture di Eucentre parteciperà inoltre, con Gemma Musacchio di INGV ed Agostino Goretti del Dipartimento della Protezione Civile, alla conferenza “Terremoto: prima che ritorni” in cui si parlerà delle soluzioni che la ricerca in ingegneria sismica mette a disposizione per ridurre i danni dovuti ai terremoti. La conferenza si terrà dalle 20.30 alle 21.30 del 28 settembre presso la sala Cavallerizze 4 del Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano.
Leggi l’articolo dedicato all’evento.
Visita le pagine dedicate del Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano e del Festival della Scienza di Genova.
Gli eventi sono resi possibili dalla collaborazione di Eucentre con:

Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.