Martedì 10 settembre la Fondazione Eucentre ha ricevuto una delegazione dei Paesi ASEAN, Associazione delle Nazioni del Sud-Est asiatico (Vietnam, Thailandia, Indonesia, Filippine, Brunei, Laos, Cambogia, Malesia, Singapore, Myanmar). La delegazione è ospite del Servizio Nazionale della Protezione Civile per una settimana di formazione e scambio di esperienze e buone pratiche. Obiettivo della visita è il rafforzamento delle conoscenze tecniche e scientifiche e della collaborazione tra l’Italia e i Paesi ASEAN per la riduzione del rischio da disastri. In tale ambito sono state programmate visite ad alcuni centri di competenza del Dipartimento della Protezione Civile – Fondazione CIMA e INGV ed Eucentre appunto – con momenti formativi e visite sul campo che permetteranno ai partecipanti di entrare in contatto con alcune delle eccellenze scientifiche di cui può avvalersi il Sistema di Protezione Civile.
L’evento, organizzato in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e per la Cooperazione Internazionale, si è aperto lunedì 9 settembre a Roma, presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile, con il saluto ai partecipanti del Capo Dipartimento Angelo Borrelli e le visite alle sale operative e al Centro Funzionale Centrale. Martedì la delegazione ha potuto visitare i laboratori di Eucentre e confrontarsi con i ricercatori della Fondazione sui temi di disaster management. Mercoledì 11 inoltre la delegazione ha potuto visitare le sedi ed i laboratori di tre rilevanti realtà produttive nel mondo dell’edilizia, Freyssinet Italia, Hilti Italia e Mapei, aziende che sono partner importanti di Eucentre da diversi anni.
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.









