Si è svolta una collaborazione sperimentale tra Fondazione EUCENTRE ed I.N.RI.M. per la valutazione di un nuovo protocollo di misura volto alla verifica di macchine di prova materiali multicomponente. Come trasduttore di riferimento è stato utilizzato un innovativo trasduttore di forza multi-componente denominato Hexapod-Shaped Multicomponent Build-Up System (HSM-BUS) con capacità pari a 5MN progettato e realizzato da INRiM.
Il sistema si basa sull’assemblaggio di sei trasduttori di forza uniassiali e permette la misura contemporanea delle forze secondo i tre assi principali ed i relativi momenti. Il sistema è facilmente tarabile sulla base delle incertezze dei singoli trasduttori di forza e della geometria dell’assemblaggio finale.
In ambito industriale il trasduttore HSM-BUS permetterà la valutazione dei valori di forza parassita in macchine uniassiali e la taratura in simultanea di macchine multi-assiali.
Il sistema HSM-BUS è stato utilizzato presso i laboratori della Fondazione EUCENTRE per la verifica del Bearing Tester System (BTS), sistema di prova multi-assiale per la qualifica sismica di dispositivi di isolamento e appoggio.
Collaborazione sperimentale tra Fondazione EUCENTRE e I.N.RI.M.

Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.




