Si è conclusa la IX edizione della Seismic Academy, per la prima volta in modalità ibrida, con la partecipazione straordinaria di 50 ospiti di primo piano in platea e gli interventi tecnici dei maggiori esperti del settore, tra cui i Proff. Gian Michele Calvi e Roberto Nascimbene (IUSS Pavia) e Simone Peloso (Capo del Dipartimento Costruzioni e Infrastrutture di EUCENTRE).
Tecnologia, innovazione e sostenibilità: questi i principali temi approfonditi nell’ambito della sicurezza sismica, con un importante sguardo sul presente e sul futuro in chiave di progettazione e nuove soluzioni.
>| Per maggiori dettagli clicca Qui.
Link alle presentazioni:
• Gian Michele Calvi – IUSS Pavia, Eucentre and ROSE School: Simple complexity in the evolution of seismic input and design
• Roberto Nascimbene – IUSS Pavia, Eucentre: Smart BIM Buildings: è possibile rendere un edificio intelligente, sicuro e ad alte prestazioni?
• Simone Peloso – Eucentre: Progettazione sismica degli elementi non strutturali: spettri di piano e periodo proprio di vibrazione
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.


