La Fondazione EUCENTRE al SAIE di Bologna, 19 – 22 Ottobre 2022

Lo spazio dedicato alla Fondazione EUCENTRE, organizzato con il contributo del Dipartimento della Protezione Civile, ha ospitato al suo interno diverse attività di approfondimento nell’ambito dell’ingegneria sismica.
All’interno dello stand è stata allestita la mostra “Terremoti e strutture: come mitigare gli effetti del sisma” mostra itinerante rivolta principalmente a tecnici del settore presso la quale abbiamo consentito ai visitatori di salire sul simulatore sismico SEISMULATOR sul quale hanno vissuto in prima persona l’esperienza del terremoto e compreso quelli che sono i vantaggi della progettazione antisismica. È stato predisposto inoltre uno spazio in cui giornalmente si sono svolti approfondimenti tecnici relativi all’ambito della progettazione sismica, approfondimenti dedicati alle tematiche di protezione civile e in cui sono state fornite informazioni relative alla 18th World Conference on Earthquake Engineering che si svolgerà a Milano nel 2024.

Programma eventi Piazza Fondazione EUCENTRE

Mercoledì 19 Ottobre

11.00 – 11.30
Approfondimento tecnico : I vantaggi del BIM nella progettazione sismica
Relatore: Dott. Ing. Daniele Perrone

14.00 – 14.15
Presentazione WCEE2024
a cura di Roberto Nascimbene

14.15 – 15.00
Presentazioni di soluzioni per la sismica

Giovedì 20 Ottobre

11.00 – 11.30
Approfondimento tecnico – Prove nel piano e fuori piano su tavola vibrante su tamponature in laterizio
Relatore Prof. Paolo Morandi

14.00 – 14.15
Presentazione WCEE2024
a cura di Roberto Nascimbene

14.15 – 15.00
Presentazioni di soluzioni per la sismica

Venerdì 21 Ottobre

11.00 – 11.30
Approfondimento tecnico – Sisma ed elementi non strutturali
Relatore: Prof. Simone Peloso

14.00 – 14.15
Presentazione WCEE2024
a cura di Giulia Fagà

14.15 – 15.00
Presentazioni di soluzioni per la sismica

Sabato 22 Ottobre

11.00 – 11.30
Approfondimento tecnico – Monitoraggio e linee guida ponti
Relatore Prof. Alberto Pavese

14.00 – 14.15
Presentazione WCEE2024
a cura di Giulia Fagà

14.15 – 15.00
Presentazioni di soluzioni per la sismica

Visita SAIE per far parte della più grande community di professionisti del sistema delle costruzioni

Oltre 260.000 operatori professionali attivi nel settore edilizia-impianti sono parte integrante della community di SAIE interagendo tutto l’anno con le attività connesse alla fiera e al nostro Gruppo editoriale.
L’edizione 2022 di SAIE Bologna si svolgerà con un format arricchito in contenuti e iniziative rivolte a tutti gli operatori della filiera delle costruzioni.
SAIE Bologna è un appuntamento unico nel suo genere in Italia, nel quale si delineano prospettive e scenari per un sistema delle costruzioni efficace ed efficiente.
Una panoramica completa della produzione della filiera delle costruzioni grazie a 4 saloni tematici, piazze dell’eccellenza e iniziative speciali dedicati agli argomenti di maggiore attualità per il comparto.
Questa sinergia consente ad ogni visitatore di scoprire tutte le novità del mercato e vivere un’ esperienza a 360 gradi di materiali, prodotti innovativi e tecnologie per ogni ambito del mondo delle costruzioni.