Nel mese di giugno 2022, il Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha coinvolto Eucentre nell’esercitazione relativa alla simulazione di un terremoto di scenario, localizzato nel territorio calabrese nei pressi dello Stretto di Messina. Le attività prontamente condotte da Eucentre sono state:
- Calcolo degli impatti sulle infrastrutture di trasposto dell’area colpita dall’evento. Eucentre ha condotto un’analisi speditiva del contesto sismotettonico e una disamina dati disponibili nelle banche dati di Eucentre per le infrastrutture (infrastrutture viarie, porti e aeroporti). Le simulazioni di evento sono state condotte con lo strumento dedicato alle infrastrutture di trasporto nella piattaforma RISCHIO che Eucentre ha sviluppato per il DPC. Gli impatti sono stati, infine, rielaborati per calcolare la percorribilità delle tratte stradali sulla base del danno atteso alle infrastrutture (ponti e gallerie) e l’operatività dei porti.
- Nuova installazione di Designa configurata per gestire la catena di comando specificata dal DPC. Sono state importati inoltre i dati propedeutici all’esercitazione (oltre 5000 anagrafiche del comune di Bova Marina e i dati delle strutture d’accoglienza) e configurate le utenze per accedere al sistema.
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.







