9D System | 2 shake-tables

Il sistema 9D, sviluppato nell’ambito del progetto “Dipartimenti d’Eccellenza” della Scuola Universitaria Superiore di Pavia (IUSS), rappresenta un sistema unica nel suo genere per lo studio sismico in tempo reale degli elementi non strutturali. Il sistema si compone di una tavola vibrante a 6 gradi di libertà alla base, completata da un’altra tavola vibrante a 3 gradi di libertà posta a 4 metri di altezza, che consente di simulare i due solai consecutivi di un edificio.

A differenza dei sistemi convenzionali composti da una sola tavola vibrante alla base, questa configurazione innovativa permette di riprodurre in modo realistico gli effetti del sisma a qualsiasi piano di altezza di una struttura, sottoponendo i provini a movimenti simultanei di accelerazione e deformazione interpiano. In questo modo è possibile studiare il comportamento sismico di elementi non strutturali come tamponamenti, controsoffitti, impianti sospesi o tubazioni pressurizzate, unità di trattamento dell’aria, scaffalature industriali, armadiature server rack con un livello di fedeltà senza precedenti.

Scheda Tecnica

Gradi di liberta tavola superiore 3
Gradi di liberta tavola inferiore 6
Dimensioni tavola superiore 5.00 m x 7.00 m
Dimensioni tavola inferiore 4.80 m x 4.80 m
Spostamento massimo in x e y 1 m
Spostamento massimo in z 0.140 m
Velocità massima tavola superiore 3 m/s
Velocità massima tavola inferiore 2 m/s
Spostamento interpiano in direzione longitudinale ± 1.7 m
Spostamento interpiano in direzione trasversale ± 1.1 m
Attuatori 14