PIANC MarCom Working Group 225 a Pavia: nuove linee guida internazionali per la progettazione sismica dei porti

immagine articolo PIANC con logo a sinistra e immagine porto a destra

Dal 14 al 16 ottobre 2025, la Fondazione Eucentre di Pavia ospiterà il MarCom Working Group225 dell’Associazione Internazionale PIANC (World Association for Waterborne Transport Infrastructure), l’organismo internazionale di riferimento per le infrastrutture portuali e fluviali. 

Contesto e obiettivi del Working Group 

Il WG225 ha l’importante mandato di aggiornare le linee guida esistenti (PIANC WG34 del 2001) per la progettazione sismica di strutture portuali, introducendo un approccio basato sulle prestazioni, flessibile e applicabile a livello globale. Le nuove linee guida intendono affrontare limiti delle metodologie tradizionali che si basano sull’equilibrio di forze, enfatizzando invece gli obiettivi prestazionali, la scelta fra metodi di analisi e una gamma di applicazioni geograficamente diversificata. 

Prossimo incontro a Pavia (ottobre 2025)

Sotto la direzione del coordinatore giapponese Atsushi Nozu, il WG225 si riunirà per la prima volta a Pavia, ospitato da Eucentre. Parteciperanno esperti internazionali, tra cui la nostra Francesca Bozzoni (ingegnere ricercatrice Eucentre) ed il Prof. Carlo G. Lai dell’Università di Pavia, entrambi membri attivi del gruppo. Questa iniziativa rafforza il ruolo di Eucentre come hub internazionale per la ricerca in ingegneria sismica e come contributore nella definizione di standard tecnici riconosciuti globalmente.