Giovedì 16 ottobre 2025 la Fondazione Eucentre ospita il forum “Prevenzione in Azione”, promosso da ISAAC con il patrocinio di AssoRUP, dedicato alla sicurezza sismica nelle strutture strategiche per la collettività, con un focus sugli ambienti socio-sanitari. L’iniziativa riunisce rappresentanti istituzionali, mondo della ricerca e professionisti per condividere stato dell’arte, criticità e soluzioni applicative utili a tutelare le persone più vulnerabili e a garantire la continuità operativa dei servizi essenziali.
Orario e sede: 09:00–13:15, Fondazione Eucentre (Pavia).
PROGRAMMA E RELATORI
09:45 – Saluti introduttivi: Rui Pinho (Fondazione Eucentre).
10:00 – Apertura lavori: Sara Monaci, giornalista de Il Sole 24 Ore.
10:15 – Primo Panel
“Prevenzione sismica e sicurezza nel settore socio-sanitario: stato dell’arte, criticità e prospettive”
Interventi di: Maurizio Bracchi (Regione Lombardia), Gian Michele Calvi (IUSS Pavia, Fondazione Eucentre), Daniele Ricciardi (AssoRUP), Riccardo Bombelli (ANCE Lombardia), Michele Capè (Ordine Ingegneri Milano), Alberto Bussini (ISAAC srl).
11:45 – Secondo Panel
“Le soluzioni: tecnologie e casi applicativi per la prevenzione sismica avanzata”
Interventi di: Barbara Borzi (Fondazione Eucentre) – Scenari di danno e criteri di prioritizzazione, Roberto Tonelli – Storia vissuta di un progettista con ospedali e PA, Roberto Fazio – Retrofit sismico di un ospedale con sistemi attivi, Gian Michele Calvi (Studio Calvi, IUSS Pavia, Fondazione Eucentre) – Isolamento sismico in ambito sanitario: un caso applicativo.
Il forum intende favorire un confronto operativo tra settore pubblico e privato per accelerare interventi efficaci su edifici esistenti, facendo leva su strumenti tecnici, prioritizzazione del rischio e tecnologie innovative validate dalla ricerca.
La partecipazione è gratuita con registrazione obbligatoria su Eventbrite