Oggi Fondazione Eucentre ha avuto l’onore di accogliere il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Sen. Nello Musumeci, in visita presso la sede di Pavia.
L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per illustrare le attività di ricerca, formazione e sperimentazione che la Fondazione svolge a supporto del Dipartimento della Protezione Civile, nell’ambito della mitigazione del rischio sismico e della sicurezza delle infrastrutture.
Nel corso della tarda mattinata, il Ministro Musumeci ha incontrato il Presidente della Fondazione Eucentre, Prof. Rui Pinho, il Rettore dello IUSS Pavia, Prof. Mario Martina, il Rettore dell’Università degli Studi di Pavia, Prof. Alessandro Reali, e le autorità civili e locali presenti, tra cui l’On. Alessandro Cattaneo, la Dott.ssa Francesca De Carlini, Prefetto di Pavia, il Dott. Nicola Falvella, Questore di Pavia, e il Dott. Roberto Rizzardi, Delegato alla Protezione Civile del Comune di Pavia.
Il Presidente Rui Pinho e il Direttore Generale Ing. Fabio Germagnoli, hanno presentato le principali attività e i progetti in corso, con particolare attenzione alla collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile e all’impegno costante della Fondazione per la diffusione della cultura della prevenzione.
La visita è proseguita nei laboratori di Fondazione Eucentre, dove gli ospiti hanno potuto osservare le infrastrutture di prova a grande scala e provare la tavola 6D del Lab02, un’esperienza che testimonia l’impegno della Fondazione nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie avanzate per la mitigazione del rischio sismico e la resilienza delle costruzioni.
Fondazione Eucentre ringrazia il Ministro Nello Musumeci e tutte le autorità presenti per l’attenzione e la vicinanza dimostrate.
Un momento di confronto e valorizzazione del ruolo che Eucentre svolge come Centro di Competenza del Dipartimento della Protezione Civile, a servizio della sicurezza del Paese e del progresso scientifico nel campo dell’ingegneria sismica.
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.
































