Andrea Boneschi è tecnico di laboratorio presso la Fondazione Eucentre di Pavia dal 2007.
Ha conseguito la laurea in scienze geologiche presso l’Università degli Studi di Pavia.
Le principali mansioni che svolge all’interno della Fondazione sono relative alla gestione operativa e logistica dei materiali che transitano nei laboratori, come il controllo e la tracciabilità dei materiali e dei provini al fine di assicurare la conformità con gli standard per le certificazioni di qualità e il controllo del materiale in giacenza.
Inoltre si occupa della supervisione dei materiali al supporto tecnico e amministrativo, garantendo supporto al corretto svolgimento delle attività di ricerca sperimentale e il mantenimento degli elevati standard per le certificazioni di qualità e sicurezza. Quali la ricerca e gli acquisti dei materiali necessari per l’esecuzione dei test, per le manutenzioni ordinarie e straordinarie e la gestione del materiale presente nel magazzino.
È in possesso del patentino Carroponte: Abilitazione come addetto al carroponte.
Completano il suo profilo la conoscenza del pacchetto Microsoft Office, del pacchetto Google, di Adobe Photoshop e la conoscenza di programmi gestionali di gestione magazzino e inventario materiali e ordini.

Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.