Ilaria Senaldi, laureata nel 2007 in Ingegneria Edile – Architettura presso l’Università degli Studi di Pavia, ha conseguito il dottorato di ricerca in Ingegneria Sismica presso l’Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia (IUSS) nel 2012.
Attualmente è assegnista di ricerca presso il DiCAr dell’Università degli Studi di Pavia e collabora attivamente con la Fondazione Eucentre. La sua attività di ricerca è rivolta allo studio della vulnerabilità sismica di edifici storici in muratura, all’analisi della risposta sismica di aggregati urbani e alla valutazione dell’efficacia di interventi di consolidamento su edifici esistenti.
Ha partecipato a diverse campagne sperimentali con prove su tavola vibrante di edifici in muratura e si è occupata dell’analisi e interpretazione dei dati acquisiti riguardante le prove dinamiche. Ha preso parte a rilievi di agibilità in seguito ai terremoti di L’Aquila del 2009, Christchurch (NZ) del 2010-2011 e Centro Italia del 2016-2017.
È inoltre co-autrice di diverse pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali.

Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.