La formazione è uno degli strumenti più importanti per costruire una società più sicura e resiliente di fronte ai disastri naturali. In ambito sismico, la prevenzione può esistere solo se supportata da una conoscenza solida e condivisa, ed è proprio su questo principio che si fonda l’impegno formativo della Fondazione Eucentre.
Sin dall’inizio della sua attività, la Fondazione promuove e sviluppa iniziative di formazione rivolte a un pubblico diversificato: giovani ricercatori, professionisti, tecnici della pubblica amministrazione e operatori di Protezione Civile. L’obiettivo è duplice: da un lato, formare nuove generazioni di esperti capaci di contribuire all’innovazione scientifica nel campo dell’ingegneria sismica e della gestione del rischio; dall’altro, rafforzare le competenze di chi opera quotidianamente sul territorio, integrando la conoscenza con la pratica.
Eucentre organizza corsi di formazione specialistica e continua, che rappresentano un punto d’incontro tra il mondo della ricerca e quello professionale. I temi trattati spaziano dalla progettazione sismica alla valutazione della vulnerabilità strutturale, dalle normative tecniche alla gestione dell’emergenza, con un’attenzione costante all’aggiornamento scientifico e alla qualità didattica.
A supporto della formazione universitaria e post-laurea, la Fondazione collabora attivamente con le due università Pavesi, la Scuola Universitaria Superiore di Pavia (IUSS) e con l’Università degli Studi di Pavia, offrendo a studenti universitari, di master e dottorato la possibilità di sviluppare i propri studi in Eucentre. Inoltre consente sia a studenti che a professionisti di poter usufruire di testi tecnici, riviste scientifiche e materiali di valore internazionale presenti nella sua biblioteca specialistica.
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.






