Il bando promosso da Regione Lombardia e Unicamere ha l’obiettivo di promuovere la realizzazione di progetti per la sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti e servizi innovativi impresa 4.0, stimolando la domanda a lungo termine di tali soluzioni e incentivando la collaborazione delle imprese con i soggetti qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0.
Bando Sviluppo di Soluzioni Innovative I4.0

Soggetti beneficiari
Micro, piccole e medie imprese con al loro interno competenze nello sviluppo di tecnologie digitali e con almeno una sede operativa in Lombardia.
Agevolazione
Concessione di un contributo a fondo perduto:
Per un minimo di 40.000 Euro e fino a 50.000 Euro – 50% delle spese considerate ammissibili sostenute tra il 2 marzo 2020 e il 31 luglio 2021.
Termini di presentazione della domanda
La domanda deve essere presentata entro le ore 12.00 del 30 giugno 2020 a Unicamere Lombardia in modalità telematica.
L’incentivo viene riconosciuto per diversi servizi specialistici tra cui quelli per attività di sviluppo tecnologico, per i quali la Fondazione EUCENTRE può fornire il supporto necessario.
A questo link potete trovare tutte le informazioni necessarie: www.unioncamerelombardia.it
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.