Obiettivo della Biblioteca del Centro Di Formazione e Ricerca In Ingegneria Sismica EUCENTRE (di seguito indicato come Eucentre) è garantire servizi di informazione, fonti e documentazione rispondenti alle esigenze di ricerca e studi avanzati nel campo dell’Ingegneria Sismica.
Tali servizi vengono forniti liberi da condizionamenti, pressioni o censure ideologiche, politiche, religiose, sociali e commerciali.
La Biblioteca Eucentre garantisce il libero accesso alla fruizione del patrimonio librario, nonché la conservazione del patrimonio culturale.
Si propone come luogo di incontro e scambio.
• Cataloghi – Monografie
Il Catalogo della Biblioteca, costantemente aggiornato, fa parte del Catalogo di Ateneo dell’Università di Pavia che è consultabile qui: OPAC – Catalogo Unico Pavese
• Cataloghi – Riviste Scientifiche
L’elenco delle RIVISTE print e/o online a cui la Biblioteca di Eucentre è abbonata è consultabile qui: Catalogo Italiano dei Periodici (ACNP)
• Banche dati
La Biblioteca Eucentre, in collaborazione con l’Università degli Studi di Pavia, mette a disposizione delle banche dati utili per svolgere le vostre ricerche. Per assistenza all’utilizzo, potete recarvi in Biblioteca oppure compilare l’apposito modulo sottostante.
• Fondi librari
• Fondo Professor Faccioli
• Fondo Nascimbene
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.
