On 5-6-12-13 October 2018 the “Python for Beginners” course organized by Eucentre will be held.
The main objective of the course is to familiarize individuals from a non-programming background to the use of Python. The course itself is anchored to a pragmatic approach to Python learning, focusing on some the most useful tools at the disposal of a Python-based data scientist, and consolidating the knowledge acquired through a comprehensive set of pre-built exercises. This course is specifically driven towards making a beginner (even one with no knowledge in any programming language) acquainted with Python, as well as with existing frameworks that help the developer attain their objectives in a more efficient manner. At the end of the course, students should be able to:
- Be familiar with the syntax of the Python language, and a number of scripting environments available of this language;
- Build efficient Python code for a multitude of practical applications (e.g. data manipulation, processing);
- Perform complex data representations through advanced plotting strategies in Python.
The course releases 24 Professional Training Credits
The participation fee is of € 300+IVA 22%.
For graduate students, Masters and PhD students the fee for participation in the course is € 200 + IVA 22%
[easy-social-share buttons=”facebook,twitter,google,pinterest,linkedin,whatsapp” counters=0 style=”icon” point_type=”simple”]
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.
