Il DTS (Damper Test System) è una macchina progettata per la caratterizzazione meccanica dei dispositivi di dissipazione sismica, che vengono impiegati per ridurre le sollecitazioni trasmesse alle strutture durante un terremoto. Questo sistema consente di eseguire prove statiche, cicliche e dinamiche su un’ampia varietà di dispositivi, come dissipatori viscosi, isteretici, a frizione o magnetoreologici, simulando condizioni reali di carico.
Grazie alla possibilità di applicare forze e spostamenti significativi con un controllo accurato, il DTS permette di valutare in modo dettagliato l’efficacia e la resistenza dei dissipatori in scenari sismici realistici. È uno strumento essenziale per verificare il comportamento ciclico, la capacità di dissipazione energetica e l’affidabilità a lungo termine dei dispositivi, sia durante la fase di qualifica che per fini di ricerca e sviluppo. I risultati ottenuti dalle prove condotte con il DTS supportano il miglioramento delle tecnologie di protezione sismica e l’adozione di soluzioni sempre più sicure ed efficienti per edifici e infrastrutture.
Attraverso il DTS, è possibile validare ufficialmente l’efficacia dei dissipatori prima della loro immissione sul mercato o installazione in opere strategiche. Le prove svolte non solo assicurano la conformità dei prodotti, ma alimentano anche il progresso scientifico e tecnologico nel campo della protezione sismica, contribuendo a innalzare gli standard di sicurezza strutturale.
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.







