DESRACK: Prove Sperimentali per Scaffalature più Sicure in Caso di Sisma

Dal 8 al 17 settembre 2025, presso i laboratori di Eucentre, si è svolta una campagna sperimentale nell’ambito del progetto DESRACK, coordinato dall’Università di Pavia e dallo IUSS, in collaborazione con il Politecnico di Milano e l’Università del Salento.

Le prove, condotte su scaffalature metalliche porta-pallet installate sulla nostra Shake Table 1D da 140 tonnellate, hanno avuto l’obiettivo di valutare l’efficacia di dispositivi dissipativi in grado di migliorare le prestazioni sismiche delle strutture.

Durante la campagna sperimentale è stato utilizzato un accelerogramma naturale (Duzce, Turchia, 12 novembre 1999, stazione di Bolu – PGA 0.82 g), applicato inizialmente al 20% della sua intensità e successivamente incrementato del 20% a ogni run. Dopo ciascuna prova con l’accelerogramma di Duzce, è stata condotta una prova di vibrazione con segnale Random, al fine di valutare la variazione delle frequenze e dei modi di vibrare della struttura.

Per l’acquisizione dei dati sono stati impiegati strumenti avanzati: LVDT per la misura delle rotazioni delle connessioni, accelerometri 3D installati in vari punti di ogni piano per registrare le accelerazioni, e un sistema di acquisizione ottica per monitorare gli spostamenti in corrispondenza delle connessioni e a metà altezza delle colonne.

Il settore logistico e industriale è particolarmente vulnerabile agli effetti dei terremoti, con potenziali gravi conseguenze economiche e sulla sicurezza. DESRACK si inserisce in questo contesto fornendo soluzioni innovative per ridurre i rischi e aumentare la resilienza delle scaffalature, un elemento cruciale in numerosi comparti produttivi.

Il progetto rappresenta un passo significativo verso l’ottimizzazione delle prestazioni strutturali in caso di sisma, ponendo le basi per futuri sviluppi, tra cui l’avvio del progetto SAVERACK, che amplierà e rafforzerà i risultati ottenuti.

🔗 Per ulteriori informazioni: https://sites.google.com/unipv.it/desrack/