Il 15-16 giugno si tiene il Kickoff meeting del progetto Drones4Safety, finanziato in ambito H2020, di cui EUCENTRE è partner.
L’ obiettivo del progetto è quello di produrre un sistema di droni ad alto contenuto tecnologico per aumentare la sicurezza dei sistemi di trasporto, in particolare:
• Sviluppare un sistema di droni formazione in volo autonomo in grado di ispezionare in continuo le infrastrutture di trasporto su larga scala.
• Sviluppare un sistema di ricarica autonomo basato sull’assorbimento di energia dalle linee elettriche in prossimità delle infrastrutture da ispezionare.
• Ottenere informazioni automatiche sullo stato di danneggiamento dell’infrastruttura ispezionata.
Stay tuned…
Maggiori informazioni su:
https://cordis.europa.eu
https://www.sdu.dk/
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.
