Il sismabonus è uno strumento fiscale volto alla riqualificazione del sistema patrimonio immobiliare, che prevede la detrazione Irpef o Ires per i lavori effettuati in zone ad alto medio rischio sismico.
Eco-sismabonus

Soggetti beneficiari
Privati;
Società;
Istituti autonomi case popolari (IACP);
Società in-house in zone 1, 2 e 3.
Agevolazione
50% interventi di rafforzamento locale;
70% per interventi che comportino un miglioramento di una classe di rischio;
80% per interventi che comportino un miglioramento di due classi di rischio;
75 e 85% per gli interventi sulle parti comuni;
90% per credito ceduto a impresa di assicurazione con stipula di polizza su eventi calamitosi;
110% se associati ad interventi di riqualificazione energetica.
Termini di presentazione della domanda
Lavori eseguiti dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021;
Soglia massima beneficio 96.000 Euro ad unità immobiliare.
La Fondazione EUCENTRE in quanto centro di rilievo internazionale in ambito sismico è in grado di fornire il supporto necessario a definire il rischio sismico del patrimonio immobiliare al fine di mettere a punto strategie che aiutino ad identificare le priorità di intervento.
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.