L’ISAAC Blind Prediction Contest invita la comunità dell’ingegneria strutturale, accademica e della ricerca (compresi gli studenti), a pronosticare il risultato della campagna sperimentale che testerà il sistema I-Pro 1 su tavola vibrante presso i laboratori EUCENTRE.
Al vincitore è previsto un “riconoscimento del merito personale” di 1000,00 euro* (*al lordo delle ritenute di Legge applicabili) messo in palio da ISAAC Srl e l’iscrizione gratuita per 2 persone ad un corso di formazione (a scelta tra quelli previsti nel calendario 2021) messa in palio dalla Fondazione EUCENTRE.
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.