L’Alleanza ARITEC 4.0 si prefigge i seguenti scopi:
- Valorizzazione del ruolo degli organismi di ricerca privati nel sistema della ricerca e innovazione italiano e europeo.
- Promozione della Alleanza presso tutti gli organismi di ricerca privati presenti sul territorio nazionale e coinvolgimento nuovi membri.
- Promozione di iniziative per favorire l’attivazione di collaborazioni reciproche, quali:
- Iniziative volte alla condivisione di informazioni, opportunità, buone pratiche e know-how per trarne un vantaggio competitivo complessivo;
- Iniziative volte all’attivazione di forme di collaborazione tecnologica e commerciale con altri soggetti di rilievo nel panorama della ricerca nazionale e internazionale;
- Pianificazione ed esecuzione congiunta di attività di comunicazione, promozione e marketing;
- Iniziative per il potenziamento del capitale umano dell’Alleanza anche attraverso la definizione e realizzazione di programmi di scambio e distacco di personale fra gli organismi di ricerca della Alleanza; pianificazione e realizzazione di programmi di alta formazione interaziendali.
- Promozione di nuovi spin-off attraverso l’organizzazione di eventi divulgativi sulla cultura del “fare impresa” fra i ricercatori dell’Alleanza.
- Definizione di Agende di Ricerca Strategica.
- Iniziative per il potenziamento delle relazioni esterne internazionali, come la partecipazione in forma congiunta ad associazioni e piattaforme tecnologiche internazionali, la costruzione di progetti di ricerca cooperativa europei ed internazionali, l’apertura di sedi della Alleanza all’estero.
L’Alleanza è costituita dai seguenti soggetti:
- Fondazione Eucentre;
- CETMA;
- Meccano S.c.p.A.;
- CertiMaC ScrL;
- Biotecnomed S.c.a r.l.;
- Next Technology Tecnotessile;
- Cosmob S.p.A.;
- Tecnoalimenti S.c.p.A.;
- CSP s.c.a r.l..

Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.
