l CRESME – Centro di ricerche di mercato, servizi per chi opera nel mondo delle costruzioni e dell’edilizia – fornisce al settore privato e alle istituzioni pubbliche informazioni e know-how per descrivere e prevedere l’andamento dell’economia e del mercato delle costruzioni al livello territoriale, nazionale e internazionale.
Cresme è il principale soggetto in Italia in grado di aggregare e mettere in contatto i principali attori dell’industria delle costruzioni, un’eccezionale rete tecnica d’élite che oggi rappresenta associazioni imprenditoriali, istituti finanziari, professionisti, enti e amministrazioni pubbliche, singole imprese, e costituisce il punto di riferimento per tutta l’attività di ricerca e di analisi dell’istituto.
La tragica e costante manifestazione di eventi sismici del nostro paese ha riportato tra i temi centrali del dibattito sia scientifico che politico quello dell’estrema vulnerabilità del nostro territorio. I recenti provvedimenti di tipo fiscale volti a incentivare e agevolare gli interventi di diagnosi sismica e di messa in sicurezza degli edifici potrebbe finalmente dare inizio a un nuovo ciclo di investimenti finalizzati alla messa in sicurezza del patrimonio edilizio.
Esiste però un grave deficit di conoscenza circa “cosa” e “come” fare per dare impulso a questo processo; in questo contesto Cresme e ISI sono voluti intervenire realizzando uno studio finalizzato ad analizzare e descrivere:
- Le dimensioni e le caratteristiche del mercato a rischio;
- Le potenzialità degli incentivi fiscali e loro modalità di applicazione;
- Le possibili tecniche di intervento per la riduzione del rischio sismico sulla base di casistiche tipo.
Lo studio viene presentato in 13 convegni territoriali gratuiti diretti ai professionisti del settore (architetti, ingegneri, geometri, geologi), alle imprese, agli amministratori pubblici, agli amministratori di condominio e ai singoli cittadini.
Eucentre collaborerà, a partire dal 2020, a tale iniziativa partecipando alle varie tappe del tour.
La prossima tappa si terrà a Brescia il 29 febbraio 2020: QUI è possibile scaricare la locandina. ![]()
Per maggiori informazioni:
· CRESME
· Tour Italia Antisismica
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.