La Fondazione Eucentre ha partecipato anche quest’anno alle iniziative organizzate a Pavia in occasione della Notte Europea dei Ricercatori (24 settembre 2021), con l’obiettivo di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle ricerca in un contesto informale e stimolante.
Eucentre ha contribuito così a SHARPER, uno dei progetti italiani sostenuti dalla Commissione Europea per la realizzazione della Notte Europea dei Ricercatori, coordinato a Pavia dalla sezione locale dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) in collaborazione con il Comune di Pavia, l’Università di Pavia, lo IUSS e numerosi partner del territorio che hanno deciso di aderire con entusiasmo al progetto.
In particolare la Fondazione Eucentre è stata coinvolta nei seguenti eventi:
· Venerdì 24 settembre, Eucentre è stata presente con un proprio stand al Castello Visconteo dove è stato possibile incontrare i ricercatori della Fondazione e porre loro domande relative alla riduzione del rischio sismico;
· Sabato 25 settembre Eucentre ha aperto le porte dei propri laboratori sperimentali dando la possibilità ai visitatori di provare l’esperienza del terremoto.
· Per maggiori informazioni, visita il sito della Notte dei ricercatori di Pavia
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.



















