La Fondazione Eucentre partecipa anche quest’anno alle iniziative organizzate a Pavia in occasione della Notte Europea dei Ricercatori (29-30 settembre 2023), con l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica.
SHARPER è uno dei progetti italiani sostenuti dalla Commissione Europea per la realizzazione della Notte Europea dei Ricercatori, coordinato a Pavia dalla sezione locale dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) in collaborazione con il Comune di Pavia, l’Università di Pavia, lo IUSS e numerosi partner del territorio che hanno deciso di aderire con entusiasmo al progetto.
La Fondazione Eucentre apre quindi i suoi laboratori sabato 30 settembre: i ricercatori guideranno i visitatori alla scoperta dei laboratori spiegando l’importanza della ricerca nell’ambito dell’ingegneria sismica.
La visita dura circa 1 ora, è completamente gratuita e sono disponibili tre turni: 9:30, 10:45, 12:00. È però necessaria la prenotazione.
Per prenotazioni e maggiori informazioni: https://www.sharper-night.it/evento/laboratorio-open-lab-visita-laboratori-di-eucentre/
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.





