“Percorsi di conoscenza delle Istituzioni cittadine e della realtà locale” è un’iniziativa promossa dal Comune di Pavia, rivolta alle scuole della città, che si prefigge tra l’altro di favorire la conoscenza dei luoghi significativi di Pavia da un punto di vista culturale, scientifico, storico ed artistico al fine di promuovere il riconoscimento dell’identità e del senso di appartenenza alla comunità attraverso l’eredità culturale e storica.
La Fondazione Eucentre collabora da anni a questa interessante iniziativa: lo scorso 14 febbraio studenti ed insegnanti della scuola media Severino Boezio hanno potuto visitare il nostro Centro: l’Ingegner Davide Bellotti, del Dipartimento Costruzioni ed Infrastrutture, ha illustrato attraverso video e documenti i diversi ambiti di ricerca e sviluppo di cui ci occupiamo.
La visita è proseguita nello ShakeLAB dove era in fase di preparazione un nuovo test (link ipertestuale) ed è stato così possibile apprendere anche la funzione dei muri di riscontro e della pressa.
Questa iniziativa rappresenta una delle molte occasioni di incontro tra il mondo della formazione ed Eucentre: numerose, infatti, sono le scuole che visitano la nostra Fondazione per far conoscere alle nuove generazioni l’importanza della ricerca nel campo dell’ingegneria sismica.
La speranza è di riuscire a suscitare interesse nei giovani visitatori, che qualcuno tra loro possa in un prossimo futuro divenire uno dei nostri ricercatori e che in ogni caso si comprenda come attraverso la realizzazione di edifici adeguati si possa ridurre il rischio sismico.
[easy-social-share buttons=”facebook,twitter,google,pinterest,linkedin,whatsapp” counters=0 style=”icon” point_type=”simple”]
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.




