È Ricercatore Capo ad Eucentre, dove si è trasferita nel settembre 2004 dopo aver trascorso un lungo periodo all’estero ed è attualmente la responsabile del dipartimento Scenari di Rischio.
Si è laureata in ingegneria civile strutturale a luglio 1995.
Lo stesso anno ha iniziato un dottorato di ricerca in ingegneria sismica presso il Politecnico di Milano ottenendo il titolo di dottore di ricerca nel febbraio 1999.
Dopo il dottorato ha trascorso 10 mesi all’Imperial College di Londra come Post Doctorate.
Successivamente ha occupato per due anni la posizione di Senior Engineer presso l’EQE International ltd. (attualmente ABS Consultancy) in Inghilterra, ed infine dal 2002 al 2004 ha lavorato per WTI GmbH in Jülich, Germania.
I suoi principali interessi di ricerca sono (i) la valutazione del rischio sismico di strutture ed infrastrutture, (ii) l’implementazione di metodi analitici per la valutazione della vulnerabilità, (iii) la modellazione del comportamento di strutture soggette ad azione sismica, (iv) l’implementazione di metodologie di analisi semplificate da adottarsi quando sono noti pochi dati oppure l’onere computazionale della analisi di dettaglio non può essere gestito.

Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.