Laureato nel 2001 in Ingegneria informatica presso l’Università di Pavia.
Dal 2015 consulente presso Eucentre con il ruolo di software architect.
Si occupa della definizione delle architetture e dello sviluppo in ambito web di applicazioni GIS e di Designa, software per la gestione delle emergenze per il Diparimento della Protezione Civile.
Precedenti posizioni lavorative:
2014-2015 Ariadne
Si è occupato dello sviluppo di portali web enterprise su piattaforma Liferay
2012-2014 Fieramilano s.p.a.
Ha sviluppato sistemi di acquisto di biglietti online e gestionali ad uso interno
2006-2012 Consorzio di Bioingegneria e Informatica Medica
Ha sviluppato software in uso presso primari ospedali italiani ed integrazione con il sistema informativo sanitario della Regione Lombardia.
2003-2006 Ariadne (Pavia)
Si è occupato dello sviluppo di portali web e dell’integrazione di sistemi.
2002 EniData s.p.a.
Ha implementato algoritmi di ottimizzazione dei cicli di manutenzione degli impianti
2000-2002 Dialogos 3
Ha lavorato come progettista software su applicativi web
Competenze:
Ha competenze sui principali linguaggi di programmazione e sui principali database.

Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.