Antonella Di Meo è assunta a tempo indeterminato come Ricercatore di II Livello nell’ufficio di Eucentre a Napoli.
Nel maggio 2009, si è laureata con lode in Ingegneria Civile, indirizzo Strutture, presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.
Da Gennaio 2010 ha iniziato a lavorare in Eucentre dove si occupa principalmente di vulnerabilità strutturale e di rischio sismico. Negli anni ha partecipato a molti progetti come, per esempio, il progetto “Strumenti e Tecnologie per la gestione del Rischio delle Infrastrutture di Trasporto (STRIT)” finanziato dal MIUR e il progetto europeo SASPARM2.0 (Support Action for Strengthening PAlestine capabilities for seismic Risk Mitigation).
Attualmente è impegnata in vari progetti finanziati dal Dipartimento della Protezione Civile (DPC), tra cui quelli per il calcolo del rischio sismico e degli scenari di danno del patrimonio scolastico italiano, del patrimonio edilizio abitativo a scala territoriale, e del sistema infrastrutturale italiano (sistema viabilistico, porti, aeroporti, gallerie).
È, inoltre, coinvolta nel progetto finanziato da RFI per la valutazione del rischio sismico del sistema ferroviario italiano.

Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza 
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società 
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.