Formazione:
Roberto Franzolin si laurea in Ingegneria Civile – indirizzo Strutture – presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Pavia nel luglio 2001.
Posizione attuale:
Coordinatore Tecnico del Sistema di Prova per Appoggi e Dispositivi di Isolamento e Dissipazione all’interno del Laboratorio Sperimentale di Eucentre.
Profilo professionale e ricerca:
Dal novembre 2001 ad aprile 2006 svolge l’incarico di ingegnere progettista presso la CIELLE Prefabbricati S.p.a, occupandosi di attività di calcolo e progettazione strutturale di strutture in CA e CAP, Supervisione ufficio commerciale, Sviluppo nuove tecnologie produttive, Supervisione cantieri esterni e Controllo di produzione in stabilimento.
Attualmente impegnato nel settore Sperimentazione e Sviluppo Area Laboratorio Eucentre, con competenze in materia di qualificazione materiali da costruzione attraverso prove distruttive e diagnostiche non distruttive. Attività di caratterizzazione dinamica delle strutture.
Dal 2005 a tuttora collabora con la Facoltà di Ingegneria Edile-Architettura dell’Università di Pavia ricoprendo il ruolo di Assistente nell’ambito del Laboratorio di Tesi di Ingegneria Edile-Architettura.

Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.